HOME

Questo è il nuovo sito dell'Associazione  Alleanza per la Salute Mentale  dove è possibile trovare molte informazioni sulle attività dell'Associazione, riferimenti e contatti utili, l'indicazione del Centro di ascolto, le attività dello spazio OMELIN e tante altre informazioni. Vogliamo quindi informarvi subito sullo scopo dell'Associazione e dirvi come sostenere la nostra iniziativa. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci ai riferimenti illustrati nella pagina Info.


INCONTRI DI PSICOLOGIA

Visto il successo che hanno avuto gli incontri di psicologia tenuti nel 2022, il nostro Socio psicologoClaudio Ghidelli, terrà una nuova serie di incontri per formare e informare i volontari dell'Associazione Alleanza Salute Mentale e i simpatizzanti che voglio partecipare. Questi incontri si terranno nelle date e argomenti indicati di seguito:
1. mercoledì 22 marzo ore 18:30 - Quando è comparsa la malattia;
2. mercoledì 5 aprile ore 18:30 - Il ruolo della famiglia progetto riabilitativo;
3. mercoledì 19 aprile ore 18:30 - I livelli di responsabilità di un malato mentale;
4. mercoledì 3 maggio ore 18:30 - Il problema della sessualità;
5. mercoledì 17 maggio ore 18:30 - Le vacanze al di fuori della famiglia;
6. mercoledì 31 maggio ore 18:30 - Il dopo di noi.

IncontriPsicologia

Gli incontri si terranno nella sala conferenze del centro Fatebenefratelli di via Pilastroni 4 - 3° piano

VERBALE RIUNIONE “Alleanza per la Salute Mentale”

DATA:    22/02/2023
INIZIO ORE
:  18.30
ELENCO PARTECIPANTI:
vedi elenco accluso
PERSONALE COINVOLTO:
Riunione settimanale  
Ordine del giorno:
-      Sede di Via Galilei ASST Spedali Civili
-      Relazione mostra “Gente di questo mondo”
-      Relazione incontro con i Medici Specializzandi di Psichiatria
-      Documentazione per attivazione sportello
-      Documentazione per attivazione sportello
-      Varie ed eventuali
RELAZIONE DELL’INCONTRO:
Il giorno 13 febbraio si è svolto l’incontro programmato con i Medici Specializzandi di Psichiatria e le Associazioni per la Salute Mentale di cui Alleanza per la Salute Mentale e Nessuno è un’Isola. Alla presenza del Prof. Vita e una sessantina di Specializzandi si è sottolineato l’importanza della Famiglia nel percorso terapeutico e riabilitativo e diffusi i servizi che possono offrire le Associazioni e lo stesso Dipartimento di Salute mentale (Sportello di ascolto e orientamento e Gruppo Famigliari L’Albero della Famiglia). Si auspica che l’incontro possa diventare un appuntamento fisso. Da coinvolgere anche il Corso di Scienze Infermieristiche? (da verificare)
-Corso Famigliari al Col-ab “Famigliari punto di inizio”: è iniziato ma non alta adesione
- Sportello orientamento c/o SPDC – in previsione dell’attivazione dello sportello Associazioni presso SPDC, si verifica il numero delle persone che aderiscono (9) e che devono essere iscritte obbligatoriamente alle Associazioni. Leali ha provveduto a raccogliere foto, dati e iscrizioni dei mancanti e Aldo e Giovanni provvederanno a stilare i cartellini. La richiesta verrà presentata dopo verifica dell’adeguatezza. L’ ASM ha dato disponibilità per n° 3 martedì serali e “Nessuno un’Isola” n° 1 martedì a pranzo.
- Adesione e patrocinio mostra “Gente di questo mondo” di Ragazzi con diagnosi di Asperger ad alto potenzialità intellettiva che si è svolta dal 15 al 18 febbraio 2023 presso la Libreria Tarantola. Presenti numerosi visitatori e il 18 febbraio data della conferenza la Dott.ssa Dainese specialista era assente e presente la Dott.ssa Cavallo, tutor del gruppo di ragazze che hanno organizzato la mostra.
Leali e Ghidelli informano il gruppo che è stato istituito un faldone con documentazione da consultare sullo spettro autistico. C. Ghidelli chiede se sia possibile un incontro specifico per una maggiore comprensione del problema. P. Leali chiede se sia possibile chiedere se all’incontro previsto con il Dott. Valsecchi referente per l’Autismo, possa essere presente anche la Prof. Fazzi Responsabile della Neuropsichiatria Infantile, dato che la prevalenza delle diagnosi interessa la fascia pediatrica e adolescenziale.
E. Palladino informa che è stato individuato uno spazio presso la Casa della Associazioni per i ragazzi Asperger come richiesto dalle mamme dei ragazzi.
- sede di Via G. Galilei: Verificato il pagamento effettuato all’ASST Spedali Civili. Da saldare quota del 2021. Provvede A. Chiossi. Nel frattempo la stanza è stata tinteggiata ma non si sa chi l’abbia fatto e all’interno sono presenti materiali della LILT. Le chiavi vengono consegnate a P. Leali che provvederà a rendere la sede abitabile.
 A. Chiossi e G. hanno inviato la richiesta per 2 PC e 2 Tablet all’Agenzia delle Entrate come da bando.
A marzo inizia il 3° Corso per famigliari a cura dello Psicologo Dott. C. Ghidelli presso il F.B.F.: è assolutamente necessaria la pubblicizzazione e Rossigni da disponibilità a portare i volantini pubblicitari presso i CPS.
DECISIONI PRESE:
-      l’ultimo martedì del mese si incontra il Direttivo dell’Associazione alle ore 18.30
-      la riunione annuale degli iscritti è spostata    all’ 11 marzo alle ore 15 presso Aula del FBF
-      Vedi verbale
TERMINE RIUNIONE ORE: 20
VERBALE TENUTO DA: Patrizia Leali

Scarica il verbale


GENTE DI QUESTO MONDO

Dal 15 al 18 febbraio, presso la libreria Tarantola 1899 di via F.lli Porcellaga, 4 si è tenuta la mostra d'arte illustrata nei volantini precedenti, che ha visto la partecipazione di moltissime persone per apprezzare le opere e le poesie esposte dalle sei ragazze artiste. Di seguito alcuni lavori delle artiste tenendo presente che tutti i lavori sono stati raccolti in un piccolo volumetto dal nome "Gente di questo mondo".

Foto_1 Foto_3
Foto_2 Foto_4
Foto_5 Poesia_5
Poesia_3 Poesia_4
Poesia_1
Foto_0
Chi fosse interessato a questa pubblicazione può informarsi chiamando l'Associazione Alleanza Salute Mentale al 030 3501577 o 320 8350514.


GENTE DI QUESTO MONDO

Innaugurazione

BSOggi14.2
Scarica l'articolo

GdB14.2
Scarica l'articolo


LETTERA DEL PRESIDENTE  A TUTTI I SOCI
Lettera Presidente


GENTE DI QUESTO MONDO

Quello che segue è l'invito all'evento della mostra "Gente di questo mondo" al quale si deve fare riferimento per la prenotazione alla partecipazione.

Eventi2023/Gente di questo mondo


GENTE DI QUESTO MONDO

Dal 15 al 18 febbraio 2023, presso la libreria Tarantola 1899 di via F.lli Porcellaga, 4 ci sarà una mostra d'arte di sei ragazze artiste, che si potrà visitare dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30, come indicato dal seguente volantino.

Eventi2023/Gente di questo mondo-flyer


CENONE 31 DICEMBRE 2022

Il 31 dicembre, presso l’Oratorio S. Giacinto si è tenuto il cenone di fine anno a cui hanno partecipato molte persone. Momenti gioiosi si sono alternati al cenone compreso una breve e intensa tombola con ricchi premi, tutto compreso nella quota di partecipazione. Tutti sono rimasti molto contenti soddisfatti e felici di aver trascorso del tempo insieme in compagnia e in allegria. Di seguito alcuni momenti della serata.

  Foto_5 Foto_4
  Foto_3 Foto_2
Foto_1 Foto_10Foto_9 Foto_8Foto_7 Foto_6
Foto_15 Foto_14Foto_13 Foto_12 Foto_20 Foto_19 Foto_18 Foto_17
Foto_11 Foto_16
Foto_21

 
Foto_23          Foto_22
Vedi video


Il Presedente e il Consiglio Direttivo dell'Associazione "ALLEANZA PER LA SALUTE MENTALE" augurano a tutti i Soci e Simpatizzanti Buon Anno 2023.
New Year.gif

Buon 2023 a tutti i Soci e Simpatizzanti dell'Associazione
ALLEANZA PER LA SALUTE MENTALE


AIUTACI A SOSTENERE L'ASSOCIAZIONE
La nostra Associazione è una ONLUS  senza scopo di lucro  e sopravvive solo grazie alle donazioni  di tutte le persone con un grande cuore che vogliono sostenere il nostro scopo. Tutti coloro che desiderano quindi aiutare l'Associazione "ALLEANZA PER LA SALUTE MENTALE", possono farlo leggendo il seguente volantino:

Volantino per la donazione del 5x1000 lato A



Volantino per la donazione del 5x1000 lato B
Top

(c) by Oliviero 2023